lunedì, 1 settembre 2025

 

San Barsanofio: la Diocesi celebra il suo patrono

La città e la Diocesi di Oria si preparano a vivere due giorni intensi di fede e tradizione in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Barsanofio, patrono sia del capoluogo diocesano che della diocesi.

Dopo il novenario iniziato il 21 agosto, questa sera, vigilia della festa, alle ore 19.00 nella Basilica Cattedrale dell’Assunta saranno celebrati i Primi Vespri dal Capitolo Cattedrale.

Domani, sabato 30 agosto, si terrà la Solennità di San Barsanofio. Le celebrazioni inizieranno al mattino con le Sante Messe (ore 8.30 e 11.00), seguite a mezzogiorno dalla Supplica al Santo. Nel pomeriggio, alle ore 17.30, i Vespri solenni – celebrati sempre dal Capitolo Cattedrale – introdurranno il momento centrale: la Messa pontificale delle ore 18.00, presieduta dal vescovo Vincenzo, che ha chiamato a raccolta l’intera Diocesi per una speciale preghiera per la pace nel mondo e in particolare a Gaza, città in cui San Barsanofio visse e operò.

Al termine, la statua del Santo percorrerà in processione le vie di Oria, con la partecipazione di tutte le Confraternite della Diocesi che vivranno in tale occasione il loro cammino annuale. L’itinerario sarà il seguente: piazza Cattedrale, via Q.M. Corrado, via R. Lombardi, piazza Carissimo, corso Umberto I, piazza Lama, via M. Pagano, via Isonzo, via Duca degli Abruzzi, via Torre, piazza Lorch, via D. Bonifacio, piazza Donnolo (sosta presso la chiesa di San Francesco di Paola – cripta di San Barsanofio), via F. Milizia, piazza Manfredi, via Roma, via A.M. Kalefati, via R. Lombardi, via Q.M. Corrado, piazza Cattedrale.

Il programma civile arricchirà nel capoluogo diocesano le serate del 29 e del 30 agosto, con appuntamenti musicali e luminarie artistiche.